Pisan-Battèl
 
  • Home
  • Azienda
  • Vigneti
  • Cantina
  • Spumanti
    • Brut
    • Brut Rosè
    • Pas Dosè 30 mesi
    • Pas Dosè 48 mesi
    • Falanghina Pas Dosè
    • Pas Dosè Rosè
  • Shop
  • BLOG
  • Contatti

spumante metodo classico

  • Aprire e versare uno spumante: come farlo nel modo corretto
    27 Luglio 2020

    Aprire e versare uno spumante: come farlo nel modo corretto

    Moderazione, sobrietà e poco rumore: queste sono le regole di base…

    Continua a leggere
  • Tutte insieme appassionatamente: l’accatastamento delle bottiglie
    19 Giugno 2020

    Tutte insieme appassionatamente: l’accatastamento delle bottiglie

    L’accatastamento delle bottiglie: posizione corretta e tempistiche.

    Continua a leggere
  • Il tiraggio del Metodo Classico – In cosa consiste?
    26 Marzo 2020

    Il tiraggio del Metodo Classico – In cosa consiste?

    Il tiraggio è il termine tecnico con il quale si definisce l’operazione di imbottigliamento. In questa tappa l’obiettivo è di favorire una seconda fermentazione del vino all’interno della bottiglia.

    Continua a leggere
  • Spumante Metodo Classico a tavola – Idee e abbinamenti
    21 Febbraio 2020

    Spumante Metodo Classico a tavola – Idee e abbinamenti

    Scegliere l’accostamento tra cibo e bevande è fondamentale. Pisan-Battèl vi svela tante idee e abbinamenti ideali con il Metodo Classico.

    Continua a leggere
  • Remuage e Sboccatura: i passaggi per ottenere il metodo classico d’eccellenza
    24 Gennaio 2020

    Remuage e Sboccatura: i passaggi per ottenere il metodo classico d’eccellenza

    Il metodo ancestrale è un’interpretazione del procedimento che ha come regola fondamentale la caratteristica di fermentare unicamente con gli zuccheri dell’uva, senza aggiungerne altri. Per questo motivo, il procedimento è soggetto a piccole variazioni.

    Continua a leggere
  • Che cos’è un metodo ancestrale?
    18 Dicembre 2019

    Che cos’è un metodo ancestrale?

    Il metodo ancestrale è un’interpretazione del procedimento che ha come regola fondamentale la caratteristica di fermentare unicamente con gli zuccheri dell’uva, senza aggiungerne altri. Per questo motivo, il procedimento è soggetto a piccole variazioni.

    Continua a leggere
  • È corretto chiamarli tutti spumanti? La guida di Pisan-Battèl
    20 Novembre 2019

    È corretto chiamarli tutti spumanti? La guida di Pisan-Battèl

    La denominazione spumante indica tutte le bottiglie, senza differenziazione per quanto riguarda i metodi di produzione…

    Continua a leggere

Cantina Pisan-Battèl

Corso Vittorio Emanuele II, 25
71016 San Severo (FG)
contatto@pisanbattel.it

Link utiili

  • FAQ
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2022 Pisan-Battèl - P.Iva 04159170713
Credits Strinet
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Revoca cookie