La cura del vitigno: dalla potatura alla trinciatura
La potatura della vite è una delle pratiche più importanti nella cura del vigneto, perché incide sia sulla qualità che sulla quantità di uva prodotta…
Continua a leggereLa potatura della vite è una delle pratiche più importanti nella cura del vigneto, perché incide sia sulla qualità che sulla quantità di uva prodotta…
Continua a leggereSenza aver paura di un giudizio, ma felici di rivelare curiosità agli appassionati di vini e del nostro blog…
Continua a leggereIl metodo classico Pas Dosé è una tipologia di spumante in continua ascesa, soprattutto…
Continua a leggereIl Coronavirus ha condizionato indiscutibilmente le vite di tutti, il lavoro, le abitudini. Abbiamo dovuto…
Continua a leggereArticolo di Domenica 4 Ottobre su “la Gazzetta del Mezzogiorno”
Continua a leggereÈ settembre, ed è tempo di vendemmia anche per la Cantina Pisan-Battèl di Antonio Pisante e Leonardo Battello.
Continua a leggereModerazione, sobrietà e poco rumore: queste sono le regole di base…
Continua a leggereL’accatastamento delle bottiglie: posizione corretta e tempistiche.
Continua a leggereIl tiraggio è il termine tecnico con il quale si definisce l’operazione di imbottigliamento. In questa tappa l’obiettivo è di favorire una seconda fermentazione del vino all’interno della bottiglia.
Continua a leggereScegliere l’accostamento tra cibo e bevande è fondamentale. Pisan-Battèl vi svela tante idee e abbinamenti ideali con il Metodo Classico.
Continua a leggere